22.00  incl. tax

Stampato in Risograph nell’ottobre 2024 in 18pp
presso Pigment Workroom, Bari
su carta Munken Lynx 120gr
Copertina Fabriano 240 gr stampata in serigrafia e Risograph.

Sul retro di copertina foto di Mario Nardulli scattata a Parigi nel 2011
Font utilizzato è Garamond Premier Pro

Tiratura limitata di 99 copie

Carte certificate FSC

Descrizione

Se la traiettoria dell’emigrato-immigrato non è necessariamente tragica, contiene invece,
sempre, qualcosa di drammatico. Nello spaccare lo spazio e il tempo in due (almeno due paesi,
due lingue, il prima e il dopo la partenza), chi migra crea un teatro interno: una doppia assenza,
una doppia presenza, una «frattura scomposta» all’interno della quale in fin dei conti si svolge la
sua vita. In questa plaquette, scritta nel corso dei primi sette anni passati fuori dall’italiano, Paolo
Bellomo ha annotato alcune delle scene di questo dramma. Le affida qui alla concezione
editorialeserigrafica di Mario Nardulli, che la frattura l’ha vissuta al contrario, assistendo alla
partenza, una dopo l’altra, degli amici e delle amiche che fondavano la sua vita sociale e culturale.
La fotografia analogica è diventato strumento di racconto di questa distanza, trasformandosi in
una texture serigrafata a mano da sentire sotto le parole di Bellomo.

Paolo Bellomo è libraio e traduttore di poesia, romanzi e teatro. Vive stabilmente in Francia
dal 2011. Ha un gusto spiccato per il lavoro a quattro mani e in collettivo. Nel 2021, è diventato
membro dell’OuTransPo.

Mario Nardulli è uno stampatore serigrafo, artista visivo e muralista. È nato e cresciuto a Bari,
dove ha co-fondato Pigment Workroom, un laboratorio di stampa artigianale per la promozione
dell’arte urbana con finalità di inclusione sociale.