***english version below
“ENZITETO REAL ESTATE – A colorful escape to the suburbs” è l’evento di lancio di Pigment. Teatro di questa prima azione è stato il quartiere San Pio (ex Enziteto), che ha visto impegnati cinque street artists italiani: Alberonero (http://www.alberonero.org/), Alfano (http://www.robialfano.com/), Ciredz (http://lovegrayscale.tumblr.com/), Geometric Bang (http://www.geometricbang.com/) e Tellas (http://www.tellas.org/), nella settimana tra il 9 e il 15 giugno 2014. Le opere su carta e le t-shirt, realizzate dagli artisti durante la settimana, sono state esposte nella mostra finale presso la sede del laboratorio, il giorno mercoledì 18 giugno, mentre il giorno successivo, giovedì 19 giugno, è stato presentato per la prima volta al pubblico presso il Multicinema Galleria il nostro documentario Bari Graffiti.
Tutti gli artisti vantano curricula internazionali e le loro opere sono regolarmente pubblicate dalle riviste e dai blog di settore più importanti. Sono stati scelti in base al carattere innovativo del loro stile, che alterna figurazione e astrattismo e fa un uso assai vario di colori e forme. Soprattutto, gli artisti hanno mostrato un entusiasmo non comune nei confronti del carattere sociale del progetto.
Estate è una parola che, in inglese, può avere molti significati: si pronuncia esteit, e può significare eredità, tenuta o ceto sociale. Real Estate viene solitamente usato per indicare la messa in vendita di un complesso abitativo signorile o di villeggiatura. Senza, ovviamente, tralasciare la sua lettura in lingua italiana che rimanda alla stagione vacanziera dell’anno.
Il cliché sul quale il titolo dell’evento mira a riflettere, con un pizzico di sarcasmo, è infatti quello che vuole i quartieri popolari come aree urbane esteticamente irrilevanti e prive di interesse. ENZITETO REAL ESTATE ha provato ad offrire, agli abitanti di San Pio, un modesto ma significativo momento di distrazione all’insegna dell’arte e del colore. L’arte non può certo ambire a risolvere i problemi più seri di un quartiere in difficoltà. Eppure, il suo può essere un contributo essenziale, e la sua presenza un incentivo, per i cittadini baresi, a recarsi in visita presso San Pio: un quartiere popolare e geograficamente estromesso dal conglomerato urbano, che tuttavia esprime da anni una forte volontà di riscatto, specie attraverso attività creative, come quelle encomiabili promosse dall’Accademia del Cinema dei Ragazzi, partner di Pigment in questa avventura.
Non si è trattato di un semplice intervento di riestetizzazione urbana: Pigment e gli artisti invitati hanno coinvolto attivamente i bambini e i ragazzi del quartiere nelle loro attività artistiche. Un corso di graffiti a cura di Pigment è stato attivato sin da aprile nei locali della Accademia del Cinema dei Ragazzi.
Questa è l’unica maniera per rendere l’arte veramente “pubblica”, ovvero risultato della mediazione fra gli artisti e il contesto in cui sono intervenuti. La natura dell’arte urbana è “orizzontale”, non è qualcosa che si impone “verticalmente” ad una comunità come, per esempio, un pannello pubblicitario. Non è un mordi e fuggi, non è il risultato di decisioni prese a tavolino da qualche direttore artistico: è piuttosto l’arricchimento vicendevole fra gli artisti e i cittadini, un risultato che può essere ottenuto solo con la conoscenza e la fiducia del territorio dove si interviene.
***
“ENZITETO REAL ESTATE – A colorful escape to the suburbs” is our launching show.
The stage of Pigment’s first intervention is San Pio’s neighborhood (formerly known as Enziteto, and still called like that by its inhabitants) in Bari.
Our first guests were five street artists from Italy: Alberonero (http://www.alberonero.org/), Alfano (http://www.robialfano.com/), Ciredz (http://lovegrayscale.tumblr.com/), Geometric Bang (http://www.geometricbang.com/) e Tellas (http://www.tellas.org/), and all activities started on June, 9 of year 2014. In the end of June we presented a finishing event in which we showed photo and video footage of the interventions, and most of all, all the artwork produced by the artists in our laboratory.
The title of the event aims sarcastically at the cliché that wants housing projects neighborhoods to be aesthetically insignificant and in ill repute. On the one hand, ENZITETO REAL ESTATE tried to provide San Pio’s inhabitants with a modest but a meaningful moment of distraction through art and colors. On the other, we wish this to be a stimulus for Bari’s citizens to visit San Pio: a neighborhood, despite its geographic exclusion from the urban conglomerate, that is more and more showing a strong release will from its original condition and its bad reputation, especially by means of artistic and creative activities.
Ours has not been a simple intervention of urban aestheticization an requalification: Pigment and its artists had effectively involved the children, boys and girls of the neighborhood in their creative activities, thus encouraging artistic participation as a form of social activism. That’s the only way to make art truly “public”, the result of mediation between the artists and the context in which they intervene. Urban art’s nature is grassroots: it is not something that one imposes upon a community like, for instance, a commercial billboard. It’s not a hit-and-run, nor the result of a preset artistic direction: it is rather a mutual enrichment between the artist and the citizen, a result that can only be achieved through their interaction and the knowledge of the territory.
This show has been possible only with the support of the Enziteto Cinema Academy, that hosted our graffiti workshops with Enziteto’s kids and all the activities of our Real Estate.
To make this sustainable, Pigment Workroom has produced high-quality, finely screen-printed art, along with a new concept of Risograph zines and artist designed apparel.
ARTISTS INVOLVED: GEOMETRIC BANG, ALFANO, TELLAS, CIREDZ, ALBERONERO
PARTNER
WITH THE SUPPORT OF