** english version below **

Urban Readers è un progetto artistico che si è posto come obiettivo quello di contaminare l’arte urbana con la lettura, al fine di favorire l’incontro tra giovani e anziani del territorio di Noicàttaro all’interno della Biblioteca Comunale Giuseppe Di Vittorio.

Tutto è nato con “I luoghi della Cultura”, una serie di incontri organizzati dall’Associazione Ali di Carta – Presidio del Libro di Noicàttaro da marzo 2021, in cui si è discusso dell’importanza strategica della Biblioteca Comunale per il territorio e per la comunità. Questo percorso, guidato da Antonella Agnoli, grazie al finanziamento regionale Sthar-Lab ha avuto l’occasione di essere portato agli occhi di tutte e tutti tramite l’arte di Geometric Bang. Con il supporto di Pigment Workroom, l’artista ha avuto modo di integrarsi con i cittadini nojani in decine di incontri con le diverse associazioni locali.

All’interno della Biblioteca, Geometric Bang ha avviato insieme allo staff di Pigment il progetto con i giovanissimi studenti dell’ATI SoleLuna e de L’Abbraccio, trasformando i tavoli da studio, solitamente tranquilli, in un vero e proprio laboratorio di serigrafia.
Con questa antica tecnica di stampa, l’artista ha guidato i giovani nojani nella decorazione di tessuti di grande formato, in forma collettiva, sfruttando telai e racle, e studiando pattern e disegni che rappresentano la loro visione ideale della Biblioteca Giuseppe Di Vittorio. Divisi in piccoli gruppi, hanno poi tagliato e cucito le loro bandiere insieme alle signore della Libera Università della Terza Età.

L’obiettivo di questi laboratori è stato infatti di creare un abecedario di bandiere pronte da essere appese ai balconi cittadini quando la nuova Biblioteca sarà inaugurata. In questa maniera, omaggiando la tradizione nojana di esporre coperte e stendardi dedicati alla Madonna del Carmine (Patrona del paese), si potrà festeggiare la nascita del nuovo Polo della Cultura cittadino e decorare permanentemente i suoi spazi interni. Insieme alle cittadine e cittadini, grandi e piccini, abbiamo inventato un abecedario nojano, capace dunque di rappresentare la Biblioteca e donarle un impianto comunicativo e grafico nuovo, portato poi in forma permanente sulla sua facciata da Geometric Bang con un murales che riporta la sua visione delle 21 lettere dell’alfabeto.

Tutte le foto e video sono visibili sul sito www.urbanreaders.it

**** ENGLISH VERSION

Urban Readers is an art project that set out to contaminate urban art with reading in order to foster encounters between young and old in the Noicàttaro area within the Giuseppe Di Vittorio Municipal Library.

It all started with “The Places of Culture,” a series of meetings organized by the Ali di Carta Association – Noicàttaro Book Presidium since March 2021, in which the strategic importance of the Municipal Library for the territory and the community was discussed. This path, led by Antonella Agnoli, thanks to regional funding Sthar-Lab had the opportunity to be brought to the eyes of all and sundry through the art of Geometric Bang. With the support of Pigment Workroom, the artist was able to integrate with Nojani citizens in dozens of meetings with different local associations.

Inside the Library, Geometric Bang together with Pigment staff started the project with the very young students of ATI SoleLuna and L’Abbraccio, transforming the usually quiet studio tables into a real screen printing workshop.
Using this ancient printing technique, the artist guided the young Nojans in decorating large-format fabrics collectively, taking advantage of looms and doctor blades, and studying patterns and designs representing their ideal vision of the Giuseppe Di Vittorio Library. Divided into small groups, they then cut and sewed their flags together with the ladies of the Free University of the Third Age.

The goal of these workshops was in fact to create an abecedary of flags ready to be hung on city balconies when the new Library is inaugurated. In this way, paying homage to the Nojana tradition of displaying blankets and banners dedicated to Our Lady of Mount Carmel (the town’s patron saint), they will be able to celebrate the birth of the new town’s Culture Hub and permanently decorate its interior spaces. Together with the townspeople, young and old, we invented a Nojanian abecedary, thus capable of representing the Library and giving it a new communicative and graphic layout, later brought in permanent form on its facade by Geometric Bang with a mural featuring his vision of the 21 letters of the alphabet.